
In Italia,ad esempio,ci sono state (o sono in preparazione)class action contro la banca Antonveneta,la Parmalat
,la Telecom,e molti altri.
Il cittadino/consumatore/lavoratore si poteva rivalere per le ingiustizie di bollette gonfiate,frodi bancarie,fallimenti evitabili,ecc.ecc.
Ma gli industriali italiani,per bocca del (o della?mah..) presidente Marcegaglia hanno detto che le class action non vanno bene.
Il governo Berlusconi ha subito fatto propio quel pensiero e si appresta a bloccarle(dicono che devono scriverla meglio,bella battuta).
Così decine e centinaia di migliaia di piccoli risparmiatori consumatori dovranno sudare 7 camicie e molti rinunceranno ad avvalersi del proprio DIRITTO di risarcimento.
Un altro passo verso l'assolutismo del "libero" mercato (libero dai diritti dei più poveri).
2 commenti:
E' uno schifo, anzichè fermarla dopo le problematiche (?) tirate fuori da Confindustria non sarebbe stato meglio dire, ora la aggiustiamo ma la approveremo subito?
Invece la destra si è rilevata quello che è, al solo delle imprese, alla faccia delle morti sul lavoro, siccome Sacconi afferma che le multe contro chi non rispetta le norme di sicurezza distolgono l'attenzione...mah non l'ho ben capita...non sanno cosa inventarsi...
STE MERDE aggiungerei!
@Danx
sì,hai ragione,è uno schifo.Aspettiamo al arco la nuova class action in gennaio ma qualcosa ci dice che resterà uno schifo...Ciao
Posta un commento