
Il SUNIA(sindacato inquilini)sostiene che in realtà il piano casa del governo sia un aiuto non agli inquilini ma ai costruttori in difficoltà, in questo momento di scarse vendite.
Intanto,Tremonti annuncia 20.000 case ma ne fa scomparire almeno 12.000 che erano previste dal governo precedente.Lo fa togliendo 550 milioni di euro stanziati nel 2007 da Prodi per coprire l'emergenza abitativa,compresa quella degli sfratti imminenti dati a persone e nuclei familiari che non sono in grado di acquistarsi una casa ma possono pagare un affitto.
Altri 280 milioni di euri sono stati sottratti agli alloggi in locazione a canoni sostenibili,usati da categorie di persone particolarmente bisognose.
Il governo sembra dire:"Morte ai poveri e largo ai proprietari!" e chi non lo è deve diventarlo per forza o...morire sotto un ponte??
Fonte;http://www.mondocasablog.com/2008/08/07/piano-casa-sottratte-risorse-a-regioni-e-comuni/
Nessun commento:
Posta un commento