venerdì 16 gennaio 2009

La crisi economica : fra vampiri,soldi pubblici e socialismo realizzato.

In Italia,Europa,USA e dovunque ci si giri in questo tempestoso inizio 2009 , le scene e i comportamenti predatori sono gli stessi.

La tempesta della crisi economica vede muoversi i 3 grandi interessi (stipendi/lavoro, profitti/impresa,rendite/finanza) in conflitto fra loro, ma se il lavoro è cronicamente sottorappresentato , la finanza e l'impresa cercano di accaparrarsi a man bassa tutto l'accaparrabile di denaro pubblico disponibile (sono anime comuniste nascoste...).
Il libero mercato e la concorrenza sono morti da mesi e solo gli interventi pubblici e statali hanno, per ora, evitato il crollo degli stati e dei continenti.

---Negli USA,dopo un'iniezione ciclopica da 300 miliardi di dollari pubblici/statali,Citigroup continua a dare segno di affanno,così pure Bank of America.
che ha ottenuto altri 20 miliardi di dollari di aiuti pubblici/statali.
E questo lusso ,in un paese socialmente arretrato dove decine di milioni di persone sono scoperte dal servizio sanitario .
---Pochi giorni fa, a Germania nazionalizza e finanzia le prime 2 banche del paese.
---L'Irlanda ha nazionalizzato Anglo Irish Bank qualche ora fa.
---Il Fondo Monetario Internazionale, fra i responsabili del fallimento di interi stati con le sue ricette neoliberiste,chiede 150 miliardi di dollari alla comunità internazionale.
---In Italia,Confindustria chiede di sborsare di più dei 4 miliardi per la crisi (sempre soldi pubblico/statali vogliono,questi bolscevichi...).
Marchionne della Fiat,invoca interventi per l'auto (sempre soldi pubblio/statali,cioè delle nostre tasse,mica del "libero mercato" e della "competitività"..).

giovedì 15 gennaio 2009

Germania: ritorno al socialismo,nazionalizzata Commerzbank

La bandiera della DDR torna a sventolare in Germania?
Aldilà delle provocazioni,il fatto oggettivo è che un'altra illustre vittima della crisi economico-finanziaria è la Germania.
E che la Germania ha nazionalizzato la seconda banca del paese,Commerzbank,portandole in dote ben 10 miliardi di euro.
E ricevendone in cambio il 25% di quota azionaria,la presenza di 2 consiglieri nominati dal governo e una remunerazione al 9% annuo.
Commerzbank è così diventata una banca pubblica,statale.

Probabilmente ,lo stesso destino toccherà presto alla prima banca tedesca,Deutsche Bank. che versa in grave crisi.
Queste notizie hanno un aspetto bifronte;
---negativo ;per la profondità della crisi che rivelano e l'ingiusta redistribuzione dei soldi in essa
---positivo ;per la costante riconferma che il libero mercato e l'annessa ideologia della concorrenza, è solo una favoletta ideologica raccontata dai ricchi (e dai loro camerieri del potere politico,giornalistico ed economico),che non si regge in piedi senza ricorrere continuamente a prelievi parassitari/assistenziali dalla dimensione statale e dal soldo pubblico.

lunedì 12 gennaio 2009

Inizio 2009; Giavazzi-Dini,attacco dei soldi a chi lavora!


In questo scorcio d'inizio d'anno, gli ambasciatori del mondo dei grandi capitali lavorano alacremente.
Su di un loro giornale,il Corriere della Sera, si scrivono cortesi missive per decidere come bombardare un'altra volta chi lavora e come farsi dare altri soldi.
Parte il bocconiano Giavazzi, gridando allo scandalo per le misure attuate dal governo come la social card e l'estensione degli ammortizzatori (briciole d'elemosina..) senza chiedere succose contropartite come ,ad esempio, "... uno scambio fra sussidi e Statuto dei lavoratori, una legge scritta 40 anni fa per un mondo che non c' è più".
Tutta la vita al lavoro senza diritti in cambio di un'elemosina.
I maoisti , nella loro rigidità pedagogica, avevano il vantaggio che a docenti come questi prima gli mettevano un cappellaccio da asino , poi li mandavano in miniera un paio d'anni.
Al ritorno,secondo le loro teorie,sarebbero guariti. Chissà non funzioni anche con qualche genio nostrano del liberismo assistito....

Gli risponde gentilmente il cavalier Lamberto Dini,una vita fra Banca d'Italia ,mondo della finanza e governi,moglie miliardaria padrona di mezzo Costarica (e con qualche guaio con la legge per via dei soliti amati soldini..) con graziose proposte fra le quali:
---Abolire "Quella odiosa e costosa discriminazione che manda in pensione le donne in anticipo..." .
Dove, ovviamente, il "costosa" è molto più importante dell' "odiosa".
Cioè, spremere le donne in fabbrica e in ufficio fino a 65 anni anzichè a 60; il suo piano di emancipazione femminile sta tutto lì.
Incanutite alla catena di montaggio,si troveranno certamente di fianco al lavoro la signora Dini,come pedagogia maoista raccomanda..
--- Aumentare per le banche la possibilità di dedurre le perdite,cioè rifilarle sul groppone delle tasse a chi lavora,di modo che non abbiano troppo a soffrire i profitti delle povere banche...

I 2 illuminati economisti tirano poi in ballo una serie di figuri che hanno molto a cuore il peggioramento del destino di chi lavora; Brunetta,Sacconi,Ichino e compagnia cantante,lodandone le iniziative.
Buon 2009.

martedì 6 gennaio 2009

Israele e Palestina ; chi è stato Davide diventa Golia


Nessuna simpatia per Hamas,ma col pretesto del lancio dei missili Kassam dalla striscia di Gaza,in Palestina si sta consumando l'ennesima strage di civili,bambini annessi,ad opera dello stato d' Israele con l'appoggio di quel noto democratico di Bush che parla di "difesa"(!!!).
Il missile Kassam è un petardone artigianale,senza guida ne precisione alcuna.Non è per nulla paragonabile alla potenza delle bombe degli eserciti e dell'aviazione militare.
Causano qualche danno materiale,questo sì, ma non paragonabile allo sradiacamento degli ulivi e all'abbattimento delle case cui hanno costretto la popolazione palestinese da anni.
Un morto è sempre di troppo,ma se contiamo le vittime delle rappresaglie israeliane ai petardoni,notiamo che sono regolarmente dei macelli ad alta tecnologia,come in quest'ultima fase,in cui a 3/4 morti israeliani in settimane di lanci ,si è risposto con bombardamenti aerei,da elicotteri da guerra,carrarmati,truppe di terra,ecc. per un totale di oltre 500 morti,spesso civili non militanti.
Si vuole usare l'argomento nazista delle rappresaglie contro le parentele e i villaggi che "nascondono", come a Sant'Anna di Stazzema??
Non apparteniamo a coloro che amano associare facilmente lo stato di Israele al fascismo e al nazismo,ma la logica della rappresaglia "1 a 100" nelle loro azioni è stringente ed evidente.
Allora li apparenteremo alla mafia,che uccide i parenti per dare il messaggio ai pentiti,o alle BR che uccidevano i fratelli dei collaboranti con la giustizia??
Scelgano fra questi il paragone che più aggrada loro,o la piantino subito di massacrare e trovino altre soluzioni.
Fra cui,magari,il ritiro nei confini del 67' e il sostegno alla creazione di uno stato palestinese .
Perchè, com'è già stato detto, se al mondo si diffondesse l'energia ad idrogeno,sarebbero un'inservibile appendice e i loro finanziatori statunitensi li lascerebbero divorare immediatamente dall'oblio e dagli stati circostanti.
E ci toccherebbe andare pure in loro soccorso,com'è doveroso per ogni ingiustizia subita da un popolo della terra.

lunedì 5 gennaio 2009

Italia 2004-08 :Cresce il lavoro precario ,cala la quota di quello a tempo indeterminato

In uno studio della CGIA di Mestre sull'Italia,si evidenzia un aumento dei precari del 17% negli ultimi 4 anni.
Nello stesso periodo il lavoro "fisso" è aumentato di solo il 3%.
Geograficamente parlando,la maggior parte dei lavori precari si situa al Sud,data la stagionalità di lavorazioni alimentari e turismo.

Aggiungiamo che negli ultimi anni si sono anche erosi i risparmi delle famiglie,sono aumentati i debiti procapite,inchiodato il potere d'acquisto di stipendi e salari.
Non stupiamoci che poi negli stessi anni in Italia siano anche cresciute cose come l'intolleranza razziale,il localismo conservatore ed aggressivo,la criminalità al Sud .
Quando in troppi passano la vita in equilibrio sul filo, si sente..