
Mutuo "salvaguardato" sopra il 4% ? Tasso Euribor o tasso BCE ?L'associazione dei banchieri (ABI) e il governo,lunedi sera,hanno partorito quella che si potrebbe chiamare un'illusione ottica.
Come quei disegni la cui conformazione si presta a rendere un movimento della figura che in realtà non c'è.
___Da giovedì 4 dicembre ,quasi certamente,la BCE taglierà i tassi di mezzo punto,portandoli al 2,75%.
___Prontamente,poco dopo l'annuncio,il consiglio dei ministri ha annunciato che oltre il 4%, l'eccedenza delle rate del mutuo per la prima casa sarà accollata allo Stato.
___Inoltre è stato annunciato che dal 2009 i tassi saranno "ancorati" al tasso BCE.
Come quei disegni la cui conformazione si presta a rendere un movimento della figura che in realtà non c'è.
___Da giovedì 4 dicembre ,quasi certamente,la BCE taglierà i tassi di mezzo punto,portandoli al 2,75%.
___Prontamente,poco dopo l'annuncio,il consiglio dei ministri ha annunciato che oltre il 4%, l'eccedenza delle rate del mutuo per la prima casa sarà accollata allo Stato.
___Inoltre è stato annunciato che dal 2009 i tassi saranno "ancorati" al tasso BCE.
Illusioni.
PERCHE' "ILLUSIONI"?
___Dal 2,75 al 4 ci sta l'1,25,quindi se il tasso BCE restasse al 2,75 ,saranno aiutati solo mutui a partire dall'1,50% di spread,che sono una minoranza (mutui lunghissimi e/o con copertura totale) o pochi indicizzati all'Euribor,sempre non cali ulteriormente il tasso BCE,cosa che renderebbe la copertura inesistente anche per gli Euribor.
___Non tutti i mutui beneficeranno di questi aiuti potenziali,ma solo quelli NON FISSI , e , ATTENZIONE , quelli che al momento della stipula pagavano meno del 4%. .
PERCHE' "ILLUSIONI"?
___Dal 2,75 al 4 ci sta l'1,25,quindi se il tasso BCE restasse al 2,75 ,saranno aiutati solo mutui a partire dall'1,50% di spread,che sono una minoranza (mutui lunghissimi e/o con copertura totale) o pochi indicizzati all'Euribor,sempre non cali ulteriormente il tasso BCE,cosa che renderebbe la copertura inesistente anche per gli Euribor.
___Non tutti i mutui beneficeranno di questi aiuti potenziali,ma solo quelli NON FISSI , e , ATTENZIONE , quelli che al momento della stipula pagavano meno del 4%. .
___La copertura oltre il 4% è prevista SOLO per il 2009,anno in cui sono previsti ribassi ulteriori dei tassi,rendendola nei fatti inutile,cioè un esborso che probabilmente non ci sarà.
___ "Ancoraggio" è anch'esso un'illusione ottica ; infatti ancorare al tasso BCE non significa "adottarlo",ma seguirne le fluttuazioni ,anche mantenendo l'Euribor (che è deciso dalle banche più grandi,ed è più alto del BCE fra lo 0,40 e lo ,70...).
___E' vero che dal 2009 sarà data anche la possibilità di scegliere mutui BCE in alternativa,MA...Tremonti ha detto chiaramente che su questo tasso "...la banca può fare il prezzo che vuole".
___Ad esempio,si potrà scegliere tra un'Euribor del 3,25 più spread di 0,75 o tra un BCE del 2,75 più 1,25 di spread,tanto per i banchieri la somma è sempre 4...
In sintesi,questi aiuti e queste nuove possibilità offerti dal governo sono un'evenienza dubbia,di scarso beneficio e riservati a pochi.Se beneficio sta arrivando è solo a causa del calo dei tassi per la crisi mondiale.
Ottimo lavoro di marketing per banchieri e governo ; a costo quasi zero,e quel "quasi" a carico dello Stato (con tagli di servizi pubblici,ecc.).Soprattutto,dimosstra come l'economia sia ancora sotto il totale controllo dei capitali che l'hanno portata al disastro e niente è cambiato nell'assetto dei poteri.
AGGIORNAMENTO DEL 4/12/08:
Come previsto,il tasso BCE è stato abbassato,addirittura dello 0,75%,al 2,50%.Quindi, gli "amici" hanno fatto un figurone per il quale tireranno fuori pochissimi soldi in aiuti ai cittadini,come da loro già calcolato e da noi già previsto. Magra consolazione.